Un aperitivo, in casa, con Farinata e Piemonte Chardonnay
- Tenuta la Pergola
- 13 mar 2020
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 8 gen 2021
Dobbiamo stare a casa è vero, ma perchè rinunciare all' apertitivo?
Oggi prepariamo la farinata, un antipastino sfizioso perfetto per tutti, specialmente per i celiaci che ai buffet difficilmente possono mangiare tutto.
Allora prepariamoci per un weekend a porte chiuse: Netflix, un bicchiere di Piemonte Chardonnay e un po' di farinata.
Cosa ci serve:
-900ml di acqua
-300 g di Farina di ceci
-50 g Olio extravergine d'oliva + 70 g per ungere la teglia
-10 g Sale fino
La preparazione è molto semplice: in una ciotola mettere la farina di ceci, formare la classica fontana e versare nel centro l'acqua a temperatura ambiente (un po' per volta, attenzione ai grumi).
Dovrete ottenere un composto omogeneo molto liquido.
Coprite con la pellicola e lasciate riposare 4-5 ore fuori frigo (fino a 10 ore), ogni tanto controllate e prima di mescolare eliminate con una schiumarola la schiuma che si forma in superficie.
Aggiungete 50g di olio e il sale e amalgamate.
Ungete 3 teglie da 32cm di diametro e distribuite con un mestolo il composto di ceci. Uniformate lo spessore in modo da garantire una cottura uniforme, e infornate a 250°C forno statico pre riscaldato.
Fate cuocere nella parte più bassa del forno se possibile per i primi 10 minuti, trascorso questo tempo spostate la teglia nella parte alta del forno e e cuocete ancora per 10-15 minuti finchè la farinata non risulta di un bel color dorato.
Sfornate la farinata e gustatela calda, magari con una spolverata di origano e una macinata di pepe.
Servite con un Piemonte D.O.C. Chardonnay Tenuta la Pergola e il vostro sabato è salvo!
Commentaires