Gnocchi di patate con cime di rapa e un bicchiere di Freisa d'Asti
- Tenuta la Pergola
- 13 mar 2020
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 8 gen 2021
In questi giorno ho visto un sondaggio simpatico: qual è il piatto che ami di più ma che non prepari mai a causa del poco tempo?
Inutile a dirsi Lasagne e Gnocchi hanno vinto a mani basse.
In effetti non abbiamo più così tanto tempo di preparare la pasta fatta in casa, e allora vi lascio due ricettine perfette da cucinare in questi giorni con ingredienti di stagione e anche con un occhio alla linea.
Iniziamo con gli gnocchi di patate alle cime di rapa:
1 chilo di patate
300 grammi di farina
1 uovo
1 chilo di cime di rapa
200 grammi di pancetta dolce a dadini
1 spicchio di aglio
4 cucchiai di olio extravergine d'oliva
60 grammi di parmigiano grattugiato
Procedimento:
Iniziate lessando le patate per circa 40 minuti in acqua bollente. Scolatele e fatele intiepidire, sbucciatele e schiacciatele con lo schiacciapatate. Aggiungete la farina, unite l’uovo e un pizzico di sale, quindi cominciate ad impastare fino a quando non otterrete un impasto morbido ma lavorabile.
Se necessario aggiungete ancora un po' di farina. Formate dei rotolini e con un coltello ricavate gnocchetti di circa 4-5 centimetri. Sistemate gli gnocchetti su una teglia foderata con un canovaccio infarinato e teneteli da parte.
Nel frattempo pulite le cime di rapa. Fate rosolare l’aglio e l’olio in un tegame insieme alla pancetta a cubetti.
Aggiungete le cime di rapa, salate e fatele appassire per 10 minuti. Sfumate con il vino bianco, fate evaporare l’alcool e cuocete per 20 minuti, fino a quando la verdura non si sarà cotta. Cuocete gli gnocchetti per due minuti in acqua salata. Quando salgono a galla sono pronti, trasferiteli nella padella con le cime di rapa, mescolate per insaporirli e terminate con una spolverata abbondante di parmigiano.
Gli gnocchetti con cime di rapa e pancetta sono pronti per essere serviti ai vostri ospiti.
p.s. se siete amanti del piccate, date un pizzico di peperoncino alle cime di rapa.
Questa è la ricetta perfetta della domenica a pranzo, golosa ma con un buon apporto di fibre, grazie alle cime di rapa. Noi vi consigliamo di gustarli con un bicchiere di Freisa d'Asti D.0.C. Tenuta la Pergola.
Condividete i vostri abbinamenti con noi, su Instagram taggando @tenutalapergola_wine e @stappatincasa , promuoviamo il consumo di alimenti made in Italy anche in questo periodo così duro per tutti!
Buon appetito!!
Comments