Freisa d'Asti e Peperoni ripieni vegetariani
- Tenuta la Pergola
- 10 giu 2020
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 8 gen 2021
Una verdura super sfiziosa dell'estate: il peperone!
So che tanti non lo digeriscono, ma ci sono delle piccole accortezze per renderlo più digeribile.
Esempio: -mangiarli quando sono ben maturi
-rimuovere la pelle: anche se si vogliono mangiare croccanti, sbollentali in acqua per qualche minuto così sarà più facile togliere la pelle.
- rimuovere i semini e la parte bianca
In questa ricetta elimineremo tutta la parte interna e cuoceremo i peperoni al forno, in questo modo dovrebbero risultare molto digeribili.
Iniziamo!
Ingredienti:
4 Peperoni grandi quelli di Carmagnola sono fantastici
400g di Patate
300g di Zucchine
300 g Pomodorini
220 g Scamorza (provola)
Timo q.b.
Sale fino q.b.
Pepe nero q.b.
Olio extravergine d'oliva q.b.
Procedimento:
Come prima cosa facciamo bollire le patate. Ci vorranno circa 30-40 minuti in base alla loro grandezza (fate la prova di cottura infilzando una forchetta) e poi lasciatele intiepidire.
Nel frattempo potrete iniziare a preparare il resto.
Lavate i peperoni e asciugateli: vi serviranno 4 peperoni grandi, rossi, gialli e verdi. Senza eliminare il picciolo, tagliate circa 2 cm della parte superiore, in modo da ottenere una sorta di coppetta con il coperchio. Dalla parte di sotto utilizzando un coltellino eliminate anche la parte con i semi e i filamenti interni. Ripetete la stessa operazione per tutti gli altri peperoni e tenete da parte.
Spuntate le zucchine e grattugiatele utilizzando una grattugia dai fori larghi, in modo da ottenere una sorte di julienne finissima.
Grattugiate poi anche la scamorza, lavate e tagliate i pomodorini in quarti; se dovessero essere troppo piccoli fateli solo a metà. Schiacciate le patate ormai tiepide, unite i pomodorini, le zucchine grattugiate e quasi tutta la scamorza, dovrete tenerne solo un po' da mettere sui peperoni prima della cottura in forno.
Mescolate il tutto con un mestolo di legno, poi salate, aggiungete le foglioline di timo e pepate.
Mescolate nuovamente il tutto fino ad ottenere un composto uniforme. Disponete poi i peperoni in una pirofila, spostate per un momento il coperchio superiore e riempiteli con la crema di patate.
Spolverizzate con la scamorza tenuta da parte prima, richiudete con i coperchi, condite con un filo d'olio e cuocete in forno statico preriscaldato a 200° per 40 minuti. A questo punto sfornate e servite i vostri peperoni ripieni vegetariani.
Se vi avanzasse del ripieno, potete fare delle polpettine impanarle e farle cuocere in forno insieme ai peperoni con un filo d'olio.
Una ricetta molto semplice e sfiziosa, perfetta da abbinare ad una Freisa d'Asti Tenuta la Pergola
Buon appetito!
Comments