Acciughe al verde e vino rosso
- Tenuta la Pergola di Bodda Alessandra
- 17 set 2019
- Tempo di lettura: 2 min
Eheh, sì. Hai letto bene, il pesce con un vino rosso?
Acciughe al verde, un pesce azzurro che con un intingolo di prezzemolo, olio e aglio ha bisogno di essere accompagnato ad un vino che pulisce, che sia fresco e che non copra il sapore favoloso del piatto.

E provare ad abbinarci un bel Piemonte Grignolino?
Un vino rosso che alla vista sembra quasi un rosato, tanto che il colore è poco intenso, ma il gusto ribalta completamente le percezioni.
-100 gr prezzemolo
-20ina di acciughe sotto sale
-1 uovo sodo
-70 ml aceto
-abbondante olio EVO
-2 spicchi aglio
-25 g mollica
Prima di iniziare è necessario avere il prezzemolo pulito e ben asciutto, e l'uovo già sodo e raffreddato, in una ciotola ammollare la mollica nell'aceto, pulire e dissalare le acciughe.
In un mixer inserire prezzemolo, l'aglio, un paio di acciughe, l'uovo e il pane precedentemente strizzato, dare una prima frullata e continuare a mixare aggiungendo l'olio a filo, finché non si ottiene una consistenza cremosa.
p.s.: se ti piace il piccante, mettici un peperoncino sbriciolato ;D
Una volta pronta la salsa, prendere una terrina, o un contenitore, disponi sul fondo una cucchiaiata di salsa con un po' d'olio, dopodiché disporre in maniera ordinata le acciughe, fare il primo strato e coprire con la salsa verde e olio, mi raccomando non lesinare, al massimo allunga la salsa con l'olio extravergine se sembra poca..
Una volta disposte tutte le acciughe, fare l'ultimo strato di salsa verde, coprire, e lasciare in frigo per almeno 4 o 5 ore prima di servire, in questo modo saranno super gustose.
Sono perfette come antipasto, ma è anche un fantastico aperitivo se servite su una fetta di pane tostato.
FunFact: Il Grignolino è il vino preferito da Papa Francesco
Comments