Faraona all'arancia con Monferrato Dolcetto
- 13 mar 2020
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 8 gen 2021
Un buon secondo dal sapore un po' da accompagnare a patate al forno e un bicchiere di Monferrato D.O.C. Dolcetto di Tenuta la Pergola. Perfetto per sperimentare qualcosa di nuovo!
Ecco cosa ci occorre:
1 faraona da circa 1 kg
4 arance
2 scalogni
40 g di Burro
30 g di zucchero
2 cucchiai di salsa di soia
2 cucchiai di farina
olio extravergine d'oliva
sale q.b.
PREPARAZIONE:
Iniziate la preparazione della faraona all'arancia pulendo accuratamente la carne: eliminate eventuali piume presenti sulla faraona e ponetela in una teglia unta con un filo di olio.
Lavate un'arancia e tagliatela a spicchi. Fate lo stesso con lo scalogno. Inserite all'interno della faraona circa la metà degli spicchi d'arancia e lo scalogno. Salate tutta la superficie della faraona e conditela con altro olio.
Infornate e cuocete a 180° per 20 minuti. Trascorso questo tempo, girate la faraona e proseguite la cottura per gli stessi minuti.
Spremete il succo di una seconda arancia e versatelo sulla faraona. Insaporitela con i restanti spicchi d'arancia che avevate già tagliato. Infornate e cuocete per circa un'ora (dopo 30 minuti girate la faraona).
Nel frattempo, sciogliete in padella il burro con lo zucchero e il succo delle due arance rimaste. Aggiungete la farina e mescolate continuamente in modo da formare una salsina. Aggiungete anche la soia e cuocete fin quando la salsa non si sarà rappresa.
Terminata la cottura, sfornate la faraona all'arancia, eliminate la farcitura interna e servitela condendola con la salsa.
Una ricetta diversa dal solito, che va a farsi contagiare con sapori un pochino internazionali, ma ve la consigliamo caldamente!
Condividete i vostri abbinamenti con noi, su Instagram taggando @tenutalapergola_wine e @stappatincasa , promuoviamo il consumo di alimenti made in Italy anche in questo periodo così duro per tutti!
Buon appetito!!
Comments