Grignolino, salmone e asparagi
- Tenuta la Pergola
- 13 mar 2020
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 8 gen 2021
Ogni tanto una ricettina light!
Nei giorni di quarantena abbiamo l'italia divisa in due: masterchef vs personal trainer
In questa dura battaglia tra un corpo da urlo e la gioia di mangiare cibi fatti in casa, arrivo io
con una ricetta buona ma sana (così dopo potete preparare i biscotti :D)
Cosa ci serve:
4 filetti di salmone senza pelle (circa 200 g ciascuno)
120 ml di vino bianco secco
2 mazzetti di asparagi
1 limone
2 spicchi d'aglio
1 scalogno
basilico fresco
sale
pepe
I passaggi sono molto semplici, quindi in pochi minuti avete pronto il pranzo per tutta la famiglia:
Iniziamo come prima cosa a mondare gli asparagi togliendo la parte inferiore più legnosa.
Trasferiteli affiancati tra loro all'interno di una teglia e conditeli con il vino bianco, olio d'oliva, sale e pepe a piacere. Cuocete nel forno già caldo a 200° per circa 5 minuti.
Sfornate, tenendo il forno in temperatura, e adagiate sugli asparagi i filetti di salmone. Unite l'aglio e lo scalogno a fettine, il basilico spezzettato a mano e il limone a fette. Salate e pepate il pesce e cuocete per altri 20-25 minuti sempre alla medesima temperatura, compatibilmente con lo spessore del salmone.
Sfornate il salmone al forno con asparagi e servite subito.
Pochi e semplici passaggi.
Questo piatto si abbina benissimo al Piemonte D.O.C. Grignolino Tenuta la Pergola
Anche se si tratta di un vino rosso, potete berlo leggermente fresco (12-13°C). Provare per credere!!
Condividete i vostri abbinamenti con noi, su Instagram taggando @tenutalapergola_wine e @stappatincasa , promuoviamo il consumo di alimenti made in Italy anche in questo periodo così duro per tutti!
Buon appetito!!
Comments