Grignolino ravioli gamberi e limone
- Tenuta la Pergola
- 8 giu 2020
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 8 gen 2021
Finalmente una bella pasta ripiena al sapore di mare, fresca e leggera con gamberi e limone. La abbiniamo al Piemonte D.O.C. Grignolino Tenuta la Pergola, un vino rosso ma perfetto da bere anche leggermente fresco e abbinato al pesce.
Cominciamo!
Ingredienti per la pasta:
2 uova (circa 110g)
200g di Farina
ingredienti per il ripieno:
400g di gamberi argentini (le code)
280g di ricotta vaccina
la scorza di un limone biologico
timo
sale
pepe
Procedimento:
Iniziamo dalla pasta fresca, in una ciotola versare la farina setacciata e le uova leggermente sbattute. Iniziate ad incorporare con la forchetta e man mano che diventa più solida impastare con le mani su un piano da lavoro. (si potrebbe partire anche con la classica fontanella, ma io faccio sempre un pasticcio e preferisco iniziare nella ciotola). Lavorare il composto finchè non si ottiene un composto liscio e omogeneo, creare una pallina e lasciarla riposare a temperatura ambiente coperta dalla pellicola trasparente.
Intanto passare alla pulizia delle code di gambero: eliminare il carapace, incidere il dorso ed estrarre il filamento nero. Tagliare i gamberi grossolanamente.
In una ciotola mettere ricotta, sale e pepe, timo, scorza grattugiata di limone e i gamberi tagliati, mescolare il tutto e coprire con pellicola.
Una volta che la pasta ha riposato, dividerla in 2 parti e iniziare a stenderla. Su una delle due sfoglie disporre il ripieno circa 20 grammi ogni 3cm. Spennellare i bordi della pasta con dell'acqua e posizionare la seconda sfoglia sopra. Esercitare una leggera pressione intorno al ripieno, in modo da togliere l'aria e da sigillare i bordi. con un coppapasta/bicchiere/rotella ritagliare il raviolo della forma che più ti piace.
(reimpastare gli scarti e procedere con lo stesso procedimento).
I ravioli finiti disponeteli su un canovaccio infarinato.
Siete pronti per assaggiare questa delizia!
Vi consiglio di accompagnarli con un sugo leggerissimo che richiami il ripieno come un burro limone e timo, oppure al "naturale" con una sporcata di pesto al basilico fresco.
Ovviamente un piatto così richiede un buon vino, e io vi consiglio di provare con un bel Piemonte Grignolino.
Buon appetito!
Fatemi vedere i vostri piatti e abbinamenti taggandoci su facebook e instagram!
Comments